Il preventivo per la redazione dell'APE è comprensivo di tutti i costi
Il sopralluogo è obbligatorio per legge. I nostri tecnici sono professionisti abilitati
In tempi brevi elaboriamo il documento e lo registriamo alla Regione
Concludi il procedimento in tempi brevi e con costi certi
L’Emilia Romagna è una tra le Regioni italiane ad essersi dotata di una propria disciplina in materia di certificazione energetica degli edifici. In particolare, dal 1°luglio 2008 sono entrate in vigore le disposizioni contenute nell’Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici” (D.A.L. 156/2008) e s.m.i. Con tale Deliberazione di Assemblea legislativa la Regione ha recepito la Direttiva 2002/91/CE, in attuazione dell’art. 25 della Legge regionale 23/12/2004 n. 26 ed in coerenza con le linee di indirizzo del decreto legislativo 192/2005. La normativa regionale disciplina, in armonia con gli indirizzi comunitari e nazionali, le modalità e le procedure della certificazione energetica degli edifici e il relativo ambito applicativo, l'allestimento di un sistema regionale di accreditamento dei soggetti preposti alla certificazione energetica degli edifici e l'individuazione dei requisiti dei soggetti certificatori.
In Emilia Romagna è prevista la redazione dell’APE nei seguenti casi:
Sono escluse dall’applicazione delle disposizioni relative alla certificazione energetica le seguenti categorie di edifici ed impianti:
In Emilia Romagna l’Attestato di Certificazione Energetica deve essere redatto e rilasciato da un Soggetto esperto ed indipendente, iscritto nell’elenco ufficiale istituito presso l’Organismo Regionale di Accreditamento le cui funzioni sono svolte, dal 1° maggio 2012, dalla Società in-house Nuova Quasco Soc. Cons. a r.l. (ex Delibera di G.R. n. 429 del 16 aprile 2012).
Ai sensi della D.A.L. 156/2008 punto 7.1 possono essere accreditati, quali soggetti certificatori, tecnici professionisti, singoli o associati, iscritti all’Ordine o al Collegio professionale di appartenenza (architetti, ingegneri, geometri) e con adeguata competenza, comprovata da abilitazione all’esercizio della professione e da una esperienza almeno annuale oppure dalla partecipazione ad uno specifico corso di formazione, con superamento dell’esame finale.
Con Delibera di G.R. n. 1754 del 28/10/2008 sono stati inoltre definiti i criteri per la realizzazione dei corsi di formazione per “certificatore energetico” accreditati dalla regione Emilia Romagna.
L’Emilia Romagna ha stabilito inoltre accordi con altre Regioni per il mutuo riconoscimento dei certificatori.
La Regione Emilia Romagna non ha predisposto un vero e proprio modello di APE ma ha dato indicazioni sulle modalità di stesura nella D.A.L. 156/2008 – Allegato 7.
Circa la procedura di calcolo utilizzata per la valutazione degli indicatori energetici, la Regione ha previsto le seguenti metodologie:
La Regione Emilia Romagna ha avviato, in via sperimentale, controlli a campione sulle certificazioni energetiche emesse affidando all’Organismo regionale di Accreditamento le funzioni di vigilanza e controllo. Le attività sono svolte in via preventiva ossia prima della registrazione definitiva dell’Attestato sottoposto a controllo.
Il prezzo è sempre tutto compreso senza aggiunte o sorprese (sopralluogo, IVA, imposte regionali, spedizione)
Eseguiamo il sopralluogo tecnico obbligatorio per legge e forniamo assistenza anche dopo la consegna dell'APE
Siamo specializzati in Certificazione Energetica dal 2010: il 1° portale online sull'APE
L'Attestato di Prestazione Energetica è obbligatorio per vendita ed affitto di unità immobiliari, va redatto da un certificatore energetico abilitato e consegnato alla Regione.
Le sanzioni per inadempienza dall'obbligo comporta multe elevate fino a 18.000 euro che vengono contestate dalla Guardia di Finanza o dall'Agenzia delle Entrate
La validità dell'APE è di 10 anni solo viene verificata la regolarità dell'impianto termico.
Il nostro servizio è rapido, organizzato ed efficace, senza intermediari o agenzie. I nostri tecnici abilitati sono presenti in tutte le Regioni, aggiornati alle nuove norme e in regola con le abilitazioni regionali.